Underground, 6 inchieste e un viaggio fotografico nell’Italia dei veleni

Presentato in anteprima al Think Green Festival di Taranto, Underground, viaggio fotografico nell’Italia avvelenata, a cura di A Sud e ISFCI, ha l’intento di documentare l’emergenza ambientale in Italia e il suo impatto sulla vita quotidiana delle comunità residenti in zone critiche. Underground è un’inchiesta che denuncia la negazione del diritto alla salute conseguente ad una violazione ambientale, è un viaggio fotografico che attraverso 6 reportage, da Brescia a Taranto, fa luce sulle emergenze del Belpaese.

Think Green 2014 a Taranto, ospiti e programma incontri e conferenze

think gree festival 2014 taranto programmaTorna il Think Green a Taranto: dal 26 al 29 giugno si terrà la nuova edizione del festival del giornalismo ambientale e dell’ecosostenibilità, con una nuova edizione ricca di ospiti, conferenze, incontri e dibattiti. Vediamo insieme nel dettaglio il programma del Think Green Festival 2014 che si svolgerà in diverse location, tutte nel borgo antico di Taranto: in Palazzo Galeota, nell’ex Caserma Rossarol, nella Sala degli Specchi e in Largo San Gaetano.

Creme solari ecologiche e bio per l’estate 2014

creme solari ecologiche bio estate 2014Si avvicinano le vacanze dell’estate 2014, come proteggersi con creme solari ecologicamente sostenibili, biologiche, non dannose per l’organismo o l’ambiente? Per fortuna l’interesse per l’eco cosmesi continua a crescere nel nostro paese come altrove, ecco allora una serie di prodotti da valutare per proteggere la pelle in modo sano e responsabile questa estate.

Terremoto in Emilia, ferme le trivellazioni per possibili correlazioni col sisma

emilia terremoto trivellazioniIn questi giorni si torna a parlare del terremoto in Emilia Romagna: le nuove trivellazioni sono state fermate nella regione mentre viene pubblicato un dossier sulle possibili correlazioni tra sisma e trivelle, anticipato da Science. I risultati suscitano scalpore, le nuove trivellazioni si bloccano, l’assessore Gazzolo chiarisce che la verità non verrà occultata, il M5S chiede la sospensione di qualsiasi attività connessa agli idrocarburi.

Gianluca Galletti, ecco le priorità ambientali del nuovo ministro

ministro galletti ambienteIl nuovo ministro dell’ambiente Gianluca Galletti rilascia le prime dichiarazioni dopo l’incontro con Andrea Orlando, ora ministro della Giustizia. Tra le priorità abbiamo il dissesto idrogeologico del paese, i casi relativi all’Ilva e alla Terra dei fuochi, la discussione sul pacchetto Clima e Energia della Commissione Europea.

Israele all’Expo 2015 di Milano, un padiglione dedicato alle innovazioni in agricoltura

padiglione israel expo 2015

Presentato il padiglione di Israele per l’Expo 2015 di Milano, un allestimento di 2370 metri quadri a opera dell’architetto David Knafo. Il padiglione sarà dedicato alle innovazioni apportate in agricoltura dallo stato di Israele, scelta che si inserisce appieno nel tema dell’Expo 2015, che come è noto sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.