Ecobonus e il Bonus Casa, proroghe al 2020 

 

Ecobonus e il Bonus Casa sono stati prorogatiper tutte le spese sostenute nel 2019: anche per il nuovo anno sarà possibile rendere detraibili le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 relative all’efficienza energetica degli edifici e ristrutturazioni di abitazioni. 

Vediamo come funzionano le aliquote di detrazione e come funzionano le modalità di richiesta della detrazione delle spese. 

solare fotovoltaico

Solare fotovoltaico, oltre 688 mila impianti in Italia

solare fotovoltaico
Il solare fotovoltaico italiano continua la sua crescita numerica anche nel 2015. Lo scorso anno è infatti aumentata la consistenza numerica degli impianti attivi e parallelamente sono cresciute anche la potenza disponibile e la produzione complessiva di energia elettrica. Numericamente prevalgono i piccoli impianti collegati direttamente alla rete in bassa tensione mentre più della metà della produzione di elettricità arriva dalle centrali collegate alle reti di media e alta tensione. Geograficamente il solare fotovoltaico coinvolge l’intero territorio nazionale con punte di diffusione più elevate in Puglia, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. A tracciare questo bilancio è il Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico 2015 pubblicato nelle scorse ore dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Pannelli fotovoltaici LG

Pannelli fotovoltaici, LG investe per triplicare la produzione

Pannelli fotovoltaici LG
Realizzare pannelli fotovoltaici che siano al tempo stesso più efficienti ed affidabili nel tempo. È questa la sfida che attende nei prossimi anni il settore dell’energia solare chiamato a soddisfare una domanda che in tanti pronosticano in crescita sostenuta nei prossimi anni. LG Electronics, colosso coreano dell’elettronica, ha annunciato di recente un ambizioso piano di investimenti che porterà nel giro di pochi anni a triplicare la produzione di pannelli solari per uso civile.

Energia solare in aumento tra gli italiani

Gli italiani sono sempre più propensi ad utilizzare l’energia solare che viene preferita di gran lunga alle fossili: è questo che emerge dal XIII Rapporto Gli Italiani e il Solare. Un trend positivo, quello degli ultimi anni, che è stato confermato anche nell’ultima annata con una percentuale di gradimento registrata nel mese di novembre 2015 (rispetto all’uso del fotovoltaico), pari all’87%.

pannelli solari