No al fracking in Italia, decisione ufficiale della commissione Ambiente

no fracking italia ambienteLa tecnica estrattiva del fracking sarà, con ogni probabilità, vietata in Italia: la Commissione Ambiente alla Camera ha approvato l’emendamento che lo stabilisce, emendamento al collegato Ambiente alla Legge di stabilità. In Italia non era mai stato autorizzato il fracking, né, ha precisato il CdM, alcuna norma in materia era stata inserita nel decreto Sblocca Italia. Ma una presa di posizione al riguardo è senz’altro gradita.

Categorie Gas

Gasdotto TAP nel Salento, ecco il nuovo progetto a impatto ambientale ridotto

salento gasdotto tapGasdotto TAP nel Salento, presentato il nuovo progetto a impatto ambientale ridotto per la creazione della grande opera che permetterà al gas azero di raggiungere, attraverso la Grecia e l’Italia, il resto dell’Europa, ponendo l’Italia in una situazione economicamente vantaggiosa. Riuscirà il nuovo progetto a placare le ire dei NO TAP?

Categorie Gas

Metano abiotico, cos’è, come si genera e perché è importante

metano abioticoIl metano abiotico è ora sotto ai riflettori dopo la scoperta da parte di un ricercatore di Ingv  della presenza del gas anche in Italia, vicino Genova, oltre che in Portogallo, Grecia e Turchia. Vediamo allora cos’è il metano abiotico, come si genera e perché è importante.

Categorie Gas

Gas abiotico scoperto a Genova da un ricercatore INGV

gas abioticoGas abiotico scoperto a Genova dal geologo Giuseppe Etiope dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel corso di una ricerca che ha coinvolto svariati istituti di ricerca internazionali, e che oltre al ritrovamento del gas abiotico alle terme di Genova ad Acquasanta, ha portato anche alla rilevazione di gas abiotico in Grecia, Portogallo e Turchia.

Categorie Gas

Il gasdotto Tap si farà, Letta e Barroso contenti, i salentini meno

ITALY-POLITICS-GUVERNMENTArriva oggi la notizia ufficiale: il gasdotto Tap si farà e il gas azero raggiungerà l’Europa attraverso Grecia prima e Italia poi, dove approderà a San Foca, nel Salento. Enrico Letta e Manuel Barroso si complimentano a vicenda, ma i salentini non sono affatto contenti.

Categorie Gas

Gasdotto nel Salento, crescono le proteste dei No Tap

salentoIl grande Gasdotto Tap, Trans Adriatic Pipeline, che dovrebbe portare il carburante azero nel nostro paese passando per Grecia e Albania, avrebbe come sede di ingresso San Foca, e comporterebbe grandi rischi per il territorio salentino interessato, secondo quando sostengono i No Tap.

Categorie Gas
10 ragioni contrari fracking

10 ragioni per cui essere contrari al fracking

10 ragioni contrari frackingIn questi ultimi tempi chi naviga in rete, specialmente sui siti stranieri, sente parlare sempre più spesso di fracking. Una parola da noi sconosciuta dato che i giornali ed ancor meno le televisioni l’hanno mai pronunciata. Eppure negli Stati Uniti ed in alcuni Paesi europei sta portando la gente in strada per delle proteste anche molto accese. Ma di cosa si tratta? In sostanza è un nuovo metodo per estrarre petrolio e gas dal sottosuolo rompendo le rocce con getti potentissimi di aria, acqua, sabbia ed agenti chimici. Ma perché la geste si oppone? Noi vi diamo almeno 10 buone ragioni.

fracking gran bretagna sospeso

Fracking in Gran Bretagna, per ora resta sospeso

fracking gran bretagna sospesoTorniamo a parlare del fenomeno del fracking, stavolta per darvi una buona notizia. Qualche giorno fa vi avevamo riferito di una legge britannica che di fatto sbloccava tutti i cavilli che rendevano il fracking impossibile nel Paese. Appena pochi giorni dopo una corrente del Governo aveva sospeso quest’ordinanza, ed ora è definitivamente bloccata. Con ogni probabilità rimarrà così per sempre. Ma cerchiamo di capire meglio di che si tratta.

Categorie Gas
fracking autorizzato gran bretagna emissioni

Fracking autorizzato in Gran Bretagna, le emissioni riprenderanno a salire?

fracking autorizzato gran bretagna emissioniIn questi ultimi anni i politici britannici si sono spesso distinti a livello mondiale per aver preso diverse decisioni positive in fatto di sostenibilità. Ma con l’autorizzazione arrivata dal Parlamento nei giorni scorsi, rischiano di veder bruciare tutti gli sforzi compiuti finora. La pratica del fracking è stata ufficialmente autorizzata anche in quel Paese. O per essere più precisi, il Parlamento ha eliminato tutte le restrizioni che di fatto non lo rendevano possibile finora. Ma di cosa si tratta di preciso?

Categorie Gas
metano pulito microbi

Metano pulito possibile dai microbi

metano pulito microbiPuò il gas metano essere pulito? Secondo gli scienziati di Stanford e della Pennsylvania State University pare proprio di sì. Basta farlo produrre a dei microbi, chiamati appunto metanogeni, che hanno la straordinaria capacità di trasformare l’energia elettrica in metano puro con un’efficienza dell’80%. Il processo che questi scienziati hanno in mente è esattamente il contrario di quello che è avvenuto sino ad oggi.

Categorie Gas

Gas scisto, estrazione disperde più gas serra del carbone

Gas scisto, più inquinante del gas tradizionale, del petrolio e persino del nero carbone. Ad evidenziare l’apporto devastante dello shale gas all’effetto serra è un recente studio pubblicato sulla rivista Climate Change, condotto da un’équipe di ricercatori afferente alla Cornell University di New York.

Gli autori, coordinati da Robert Howarth, hanno scoperto che il metano estratto dalla frantumazione delle rocce produce emissioni di gas serra in proporzioni maggiori rispetto alle fonti di energia sopra citate. Questo metano sarebbe un gas serra 20 volte più potente della CO2.

Inquinamento: il gas sprecato emette quanto 77 milioni di automobili

Con la crisi del petrolio libico e quella del nucleare del Giappone, sono in molti a chiedere di affidarsi alle energie rinnovabili. Chi non lo fa spesso chiede di fare addidamento sul gas naturale, le cui stime sulle riserve sono più abbondanti del petrolio, ed è distribuito in modo più “democratico” in tutto il mondo. Ma tutte queste persone si sono mai chieste quanto inquina il gas naturale?

Il suo consumo, a livello mondiale, è enorme. Nel 2007 si è registrato il picco storico, il quale è stato di 108 mila miliardi di metri cubi, secondo l’USEIA (l’agenzia energetica americana). Bruciarlo nelle centrali elettriche e nei sistemi di riscaldamento è già abbastanza inquinante perché rilascia CO2 nell’atmosfera (anche se meno rispetto al carbone), ma un sacco di gas naturale è anche volutamente bruciato senza dare alcun beneficio. E’ il fenomeno del “flaring“, il quale significa che il gas è semplicemente bruciato in loco piuttosto che essere trasportato altrove per essere usato per qualcosa di produttivo.

Gasdotto Adriatica, il Grande Tubo che non s’ha da fare

Il Grande Tubo ti scava, dalla Puglia all’Emilia Romagna, toccando dieci regioni e varcando i confini di tre parchi nazionali. Ne parla Jenner Meletti sulle pagine di Repubblica, di Rete Adriatica, il gasdotto progettato nel 2005 dalla Snam rete gas spa in partnership con la British Gas e che dovrebbe portare il gas che proviene dall’Algeria e dalla Libia, da Massafra (Taranto) fino a Minebio (Bologna), dal Sud al Nord passando per un centro di polemiche che si snodano lungo quei 687 chilometri che andranno ad intaccare gran parte del crinale dell’Appennino, ad oggi quasi miracolosamente intatto.

Si sono prontamente costituiti dei comitati No Tubo. I dubbi sono tanti e scorrono su e giù per l’Italia come nelle condutture del gas. I promotori si chiedono come mai un condotto di un diametro di 1,2 metri che va posizionato in una sorta di trincea da scavarsi cinque metri sotto terra debba passare sul crinale appenninico piuttosto che sulla più sicura costa adriatica dove già esiste un gasdotto.