Energia eolica, la Veronagest di Bogoni e Malagodi tra parchi, attività e progetti

Nel settore dell’eolico in Italia Veronagest si occupa di strutturare e reperire i fondi per le operazioni di sviluppo delle iniziative. La società fondata da Franco Bogoni, che ha come direttore generale Alberto Malagodi, è entrata a far parte del Progetto Manifattura – Green Innovation Factory per la conversione della Manifattura Tabacchi di Rovereto in un polo di innovazione per le energie pulite, l’edilizia sostenibile, le tecnologie per la sostenibilità ambientale, e gestisce parchi eolici nelle province di Palermo, Trapani, Catania e Catanzaro.

Eolico off-shore, potrebbe produrre 4 volte il fabbisogno europeo

eolicoL’eolico off-shore potrebbe arrivare a fornire energia tale da coprire 4 volte il fabbisogno energetico europeo: la stima arriva dall’EWEA, l’European Wind Energy Association, che nel suo rapporto Deep Water spiega come i progetti per le nuove turbine in mare costino relativamente poco e possano produrre enormi quantità d’energia.

uk più grande centrale eolica offshore

UK, inaugurata la più grande centrale eolica off-shore del mondo

uk più grande centrale eolica offshoreIl Governo britannico lo aveva annunciato, nei prossimi anni il suo futuro energetico sarebbe stato affidato al vento. A quanto pare ha mantenuto la promessa dato che pochi giorni fa il Premier David Cameron ha inaugurato la più grande centrale eolica off-shore del mondo. Si chiama London Array ed era stato annunciato diversi anni fa. Passato tutto questo tempo però c’era qualcuno che cominciava a pensare che non sarebbe mai stato realizzato, ed invece, almeno la prima fase, è ufficialmente completata.

eolico spagna prima fonte energetica

Eolico, Legambiente denuncia 11 impianti italiani fermi

eolico spagna prima fonte energeticaProprio pochi giorni fa anche in Italia si è festeggiata la Giornata Mondiale del Vento, ma purtroppo sembra che il nostro Paese sia in grado soltanto di fare proclami ma poi, nel concreto, scompare. La prova evidente la abbiamo al largo delle coste adriatiche dove, stando ad una denuncia di Legambiente, ci sono 11 impianti eolici off-shore che potenzialmente sono in perfette condizioni, ma sono fermi a causa della solita burocrazia.

turbina eolica galleggiante realtà

La turbina eolica galleggiante è sempre più realtà

turbina eolica galleggiante realtàDa qualche anno si parla di una rivoluzione nel campo delle rinnovabili. Le tanto contestate turbine eoliche off-shore potrebbero presto trasformarsi in dei dispositivi semovibili che hanno un impatto ancora inferiore a quello che hanno oggi. Stiamo parlando delle turbine eoliche galleggianti, inventate in Norvegia, l’unico Paese che finora le ha installate, ma entrate nei progetti di Gran Bretagna e Portogallo.

giornata mondiale del vento

Giornata Mondiale del Vento 2013, iniziative a Roma e in tutto il mondo

giornata mondiale del ventoOggi è la Giornata Mondiale del Vento, un’occasione per grandi e piccini per scoprire o ri-scoprire i vantaggi che questa forma di energia rinnovabile può dare al mondo intero. Ma soprattutto può essere l’occasione per gli amministratori locali e gli imprenditori di scoprire come possono sfruttare a loro favore questa forma energetica pulita, in modo da fare guadagnare se stessi e l’ambiente.

atea turbina eolica autostrada

Arriva Atea, la turbina eolica da autostrada

atea turbina eolica autostradaL’energia dello spostamento d’aria oggi viene sfruttata in decine di modi diversi, e tre amici italiani ne hanno trovato uno tutto nuovo: quello dell’autostrada. In particolare hanno pensato di volgere in positivo uno degli aspetti negativi della società italiana, ovvero il sovrautilizzo di tir e camion che ogni giorno percorrono da Nord a Sud lo Stivale. Hanno così deciso di installare una speciale turbina eolica che, sul bordo dell’autostrada, potesse recuperare tutta quell’energia che viene prodotta dallo spostamento d’aria di un tir, e farne elettricità.

eolico donald trump battaglia eolico

Eolico, Donald Trump perde la sua battaglia contro le turbine

eolico donald trump battaglia eolicoIl miliardario Donald Trump stavolta ha trovato filo da torcere e, per una volta nella sua vita, ha perso una battaglia che gli stava molto a cuore. Da oltre un anno infatti il magnate americano si sta battendo contro un parco eolico off-shore in Scozia perché, a suo dire, infastidirebbe la vista del suo golf resort di Menie, nell’Aberdeenshire. Un resort da quasi un miliardo di euro messo in pericolo dalla vicinanza delle pale eoliche.