Un fenomeno illegale largamente diffuso in tutto il paese e che ogni anno si traduce in migliaia di infrazioni. Reati ambientali in molti casi ma anche violazioni più generali di norme civili e penali. È questo l’inquietante quadro che emerge dal rapporto “I dati del bracconaggio in Italia” richiamato nelle scorse ore da Legambiente. Le cifre del documento sono eloquenti e mostrano come caccia e pesca di frodo restino pratiche molto comuni nonostante le norme che dovrebbero contrastarle.
Kenya: bracconieri uccidono raro esemplare di elefante con zanne giganti
Era uno degli elefanti più grandi e anziani del Kenya, si chiamava Satao II, aveva 50 anni e due zanne dal peso di 50 kg l’una. Secondo quanto riportato dal