rendere sicura la propria casa

Rendere sicura la propria casa: a cosa serve la linea vita

La linea vita è un sistema di sicurezza posizionato sul culmine della copertura di un’abitazione. Si utilizza per mettere in sicurezza qualsiasi lavoratore che si trovi a dover accedere al tetto; ad esempio per lavori di manutenzione della copertura o per la pulizia periodica degli impianti fotovoltaici. Non tutte le abitazioni possiedono una linea vita, soprattutto quelle più vecchie. Cerchiamo di capire come si installa una linea vita, quali sono gli elementi che la compongono e quando è obbligatorio averla.

rendere sicura la propria casa
rendere sicura la propria casa
ecobonus

Ecotassa 2020, i modelli delle auto che pagano l’imposta

 

Sono numerosi i modelli di automobili a benzina o diesel acquistate dal 31 marzo del 2019 e fino a dicembre 2020 che saranno soggette alla nuova Ecotassa nel caso in cui superassero i emissioni di anidride carbonica stabilite dalla legge.

ecobonus

L’Ecotassa in pratica è una maggiorazione da pagare se l’auto supera i 160 grammi di CO2 per chilometro: l’Ecotassa  dovrà essere pagata in fase di immatricolazione che viene calcolata sulla base alla quantità di emissioni per cui maggiori sono le emissioni dell’auto, maggiore sarà anche l’imposta da pagare. In questo modo il Governo intende scoraggiare la scelta di automobili inquinanti per favorire invece l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. 

 DressYouCan, l’abito da sposa a noleggio 

 

Un matrimonio indimenticabile, ma all’insegna della sostenibilità. Non è un miraggio, ma la nuova frontiera del matrimonio contemporaneo che rispetta l’ambiente senza spreco e soprattutto senza lo stress di sentirsi sotto pressione per organizzare un matrimonio perfetto. 

La risposta arriva da DressYouCan, la startup milanese che ha già importato con successo la tendenza del bridal fashion renting, praticamente noleggio dell’abito da sposa: una tendenza ciò consolidata all’estero e soprattutto negli Stati Uniti, ma che sta lentamente prendendo piede anche in Italia. 

bonus facciate

Bonus facciate, la detrazione fiscale per ristrutturare le facciate esterne

Si chiama Bonus facciate ed è una delle nuove detrazioni introdotte con la Legge di Bilancio 2020 varata dal Consiglio dei Ministri: in sostanza si tratta di una detrazione fiscale che consente di poter effettuare la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici e abbellire le nostre città.

bonus facciate

Il Bonus facciate potrà essere speso per il recupero degli importi investiti per il rifacimento e la ristrutturazione degli edifici esterni e si affianca ad altre misure  di detrazione per la riqualificazione energetica (come l’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe energetica elevata) inserite nella Manovra dal governo. 

moda green

Moda eco friendly Italia, un giro d’affari di 30 milioni di euro

 

La moda eco friendly? In Italia continua a crescere a fino a questo momento riesce a generare un giro d’affari di oltre 30 milioni di euro. 

moda green

Numeri importanti per un settore che mostra l’intreccio tra agricoltura, ambiente e abbigliamento e che produce abito di ogni genere dal prêt-à-porter agli abiti da sera. 

E il settore del fashion green si accinge a crescere grazie al lancio di Agritessuti, un marchio nato da Cia-Agricoltori Italiani Donne in campo.