L’Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e Compostabili Assobioplastiche ha reso noti i risultati di un interessante ricerca sul mercato dei polimeri e delle materie plastiche compostabili in Italia. Tra contraddizioni e rispetto per l’ambiente, il settore dà lavoro a 1.300 persone e matura un fatturato di 370 milioni di euro.
Green Economy
Ecologia, oggi il ministro Zanonato incontra le aziende della Green Economy
Si svolgerà questo pomeriggio a Roma il Consiglio Nazionale della Green Economy con il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato per elaborare proposte e rilanciare l’occupazione verde nel Bel Paese. Il Consiglio, che rappresenta 63 organizzazioni di imprese che operano in Italia, è pronto a proporre diverse strategie per lo sviluppo della Green economy puntando su 5 diversi settori: eco-innovazione, efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, finanza e credito sostenibili.
Ecologia, H&M pubblica il rapporto di sostenibilità 2012
H&M, il marchio di abbigliamento donna, uomo, bambino ha pubblicato il suo bilancio di sostenibilità per l’anno 2012. Per l’uso di fonti rinnovabili nei processi di lavorazione, per l’impiego di cotone biologico certificato e di tessuti riciclati , ma anche per la gestione sostenibile dell’acqua, l’azienda si conferma tra le più green al mondo. Scopriamo perché.
Clini presenta il road show sulla green economy
Corrado Clini presenta il road show sulla green economy che inizierà a febbraio e toccherà svariate città italiane, più e meno grandi. Economia verde, lavoro giovanile, semplificazione burocratica per le aziende green, riduzione e molto altro ancora: tanti incontri per parlare di ecologia ed economia.
Ecologia e rinnovabili per il resto del mondo, tranne per l’Italia
L’ecologia e le fonti rinnovabili, gli investimenti nella Green economy sono i settori su cui sta puntando il presidente USA Barack Obama per uscire dalla crisi. Negli Stati Uniti così come in altri Paesi del resto del mondo sono questi i settori di investimento di imprese e governi…e in Italia? No. La Green economy è ferma, come gli investimenti e le braccia di oltre 6mila lavoratori del settore che rischiano il licenziamento.
Ecologia per uscire dalla crisi, la storia dell’Irlanda
Investire nella Green economy e sull’ecologia porta i suoi risultati e permette di uscire dalla crisi finanziaria. Parola del governo irlandese che puntando sull’uso delle fonti energetiche alternative, sula raccolta differenziata dei rifiuti e tassando fortemente l’uso dei combustibili fossili non solo è divenuto il Paese più green al mondo, ma il suo PIL è in crescita del 2%.
Mobili di cartone riciclato per una casa green e sostenibile
Avete mai pensato di arredare la vostra casa con mobili unici e sostenibili al 100%? Oggi vi raccontiamo la storia di Virginie Daenekyndt, una designer di origini francesi, che da molti anni vive in Italia, dove ha messo in pratica la tecnica appresa nel suo Paese natale utilizzare carte riciclate e colorate “con le quali riveste in modo unico i mobili da lei precedentemente disegnati”.
Ecologia, Capannori brevetta le capsule del caffè riciclabili
Le capsule del caffè usa e getta sono tra i prodotti più inquinanti che si possano acquistare, come è emerso recentemente anche da uno studio condotto da Altrocunsumo. Tuttavia nel virtuso comune di Capannori, nella provincia di Lucca, forse un inventore ha trovato la soluzione.
Italia nel 2011 primo mercato al mondo del fotovoltaico
L’Italia nel 2011 è stato il primo mercato al mondo del fotovoltaico: questo quanto è emerso dal report “Green Economy per uscire dalle due crisi”, presentato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Enea durante gli Stati generali della Green Economy, di recente riuniti alla grande fiera Ecomondo 2012, a Rimini.
Ecomondo 2012, filiera del riciclo imballaggi volano della Green Economy
Il Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, da anni attivissimo nella ricerca dell’ottimizzazione nel settore del riciclo e del recupero degli imballaggi, presenta alla grande fiera Ecomondo 2012, in corso di svolgimento a Rimini, le ultime rilevazioni di settore: con un ottimo + 7,1% del giro d’affari nel giro di un anno, la filiera si presenta come “vero volano” della Green Economy.
Green Economy, 70 idee per uscire dalla crisi
Dalla crisi economica se ne può uscire soltanto attraverso la Green Economy. Quante volte abbiamo ripetuto questa frase? I lettori più assidui di Ecologiae sanno che lo predichiamo da anni, ma ora a pronunciare la stessa affermazione sono due politici che hanno il potere di fare qualcosa: Janez Potocnik, commissario europeo all’Ambiente, e Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente italiano. Anche se, come sempre, bisogna ammettere che la politica ambientale del nostro Ministro è sempre con il freno a mano tirato.
Green Economy, il settore in cui l’occupazione regge anche in Italia
E’ proprio di ieri la notizia che la disoccupazione in Italia è tornata a due cifre come diversi decenni fa. Eppure c’è un settore spesso sottovalutato, o peggio bistrattato, che però non solo ha dimostrato di reggere, ma anche di dare numeri positivi. E’ quello della green economy che anche in un Paese in declino come il nostro continua ad aumentare il numero dei propri lavoratori.
Università della Tuscia, 5 nuovi corsi in Green Economy e sostenibilità
Si ampliano le offerte di corsi di laurea green dell’Università della Tuscia (Viterbo). Si aggiungono ai corsi previsti dalla precedente offerta formativa tre lauree triennali in Biotecnologie, Tecnologie alimentari ed enologiche e Scienze forestali e Ambientali, più due corsi di laurea specialistici della durata di due anni in Sicurezza e qualità agroalimentare e Scienze forestali e ambientali.
Ecologia, Gucci per il Green carpet challenge
Anche Gucci aderisce al Green carpet challenge vestendo l’attore spagnolo Javier Bardem per la premiere del film Skyfall, presentato mercoledì sera, in anteprima mondiale a Londra. L’attore ha indossato un tuxedo Signoria Made to Order tre pezzi realizzato con lana organica al 100%, con revers in raso riciclato, una camicia bianca in cotone organico al 100% e un papillon in raso riciclato.