Una buona notizia arriva dal nostro Paese per quel che riguarda il vetro: nel 2012 è diminuita la produzione di bottiglie e oggetti in vetro del 4,8% e anche la produzione di imballaggi in vetro, dello 0,5%, ma è sensibilmente aumentata la percentuale della raccolta e del riciclo della materia raggiungendo il 70,9% nel 2012.
Riciclabile
Riciclaggio della plastica, un business da un miliardo di euro solo in Italia
Quante vale una bottiglia di plastica gettata nel cassonetto della raccolta differenziata anziché nell’immondizia indifferenziata? Da sola poco, ma insieme a tutte le altre che vengono gettate in tutta Italia tantissimo, fino a quasi ad un miliardo di euro ogni anno. È quanto deriva da uno studio del CARPI (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica in Italia), il consorzio che riunisce raccoglitori, riciclatori, produttori e sostenitori della raccolta differenziata della plastica, il quale ha recentemente presentato il proprio Libro Bianco intitolato semplicemente “il Riciclo della Plastica”.
Rifiuti in Europa, nel Nord il tasso maggiore del riciclo, male l’Italia
Nonostante le regole siano europee, i risultati sono nazionali. La European Environment Agency ha stilato il suo rapporto, riguardante l’anno 2010, sul tasso di riciclo dei rifiuti nei 32 Paesi che compongono l’Unione Europea. L’Italia, inutile dirlo, non risulta in nessuna graduatoria tra le migliori. In termini di riciclo pro capite, i Paesi che si sono comportati meglio sono come sempre quelli più settentrionali come Austria, Germania e Belgio, mentre quelli che sono indietro, ma hanno dei tassi di crescita più elevati, sono i Paesi che compongono la Gran Bretagna.
Legambiente e Ecolamp oggi e domani per riciclare le lampade a basso consumo
E’ partita oggi la raccolta gratuita delle lampade a basso consumo esauste presso i centri commercial e i punti vendita che hanno aderito, numerosi, all’iniziativa promossa da Ecolamp e Legambiente. Anche domani i volontari dell’associazione ambientalista e del consorzio che si occupa della raccolta e del trattamento delle sorgenti luminose a basso consumo esauste, daranno vita alla seconda edizione della campagna informativa “Illumina il riciclo” e informeranno i cittadini sul corretto smaltimento dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettrice ed elettroniche), di cui le lampade di nuova generazione fanno parte.
Ambiente, la scelta sostenibile di HM
Una nuova notiza per l’ambiente arriva dal noto brand di abbigliamento per uomo, donna e bambino H&M. Abbiamo visto come il gruppo sostenga l’ambiente con la linea sostenibile Conscious, di cui ha appena lanciato la nuova collezione primavera-estate con l’eco-testimonial Vanessa Paradis; ma dal 21 febbraio il brand ha lanciato una nuova sfida per l’ecologia: in ogni store H&M verrà installato un raccoglitore per abiti smessi che l’azienda provvederà a trasferire in Svizzera per riciclarli. E’ qui difatti che si trova la sede di I:Collect, l’unica azienda al mondo specializzata
nel riciclo degli abiti.
Ecologia, jeans dai rifiuti è la rivoluzione Levi’s
Anche il marchio Levi’s sposa l’ecologia e lancia sul mercato la nuova collezione primavera estate con i jeans sostenibili, realizzati con il 20% di materiale riciclato. L’idea sembrava strana: creare dei jeans alla moda dai rifiuti. Eppure il brand Levi’s non solo è riuscito nell’intento, ma è divenuto il primo marchio al mondo a produrre abiti e tessuti di qualità ecosostenibili. I jeans riciclati almeno per il 20% appartengono alla nuova collezione denim Levi’s Waste<Less™, già disponibile nel mese di febbraio per uomo e nella linea spring-summer’13 per donna.
Bottiglie pet, nasce nuovo programma di recupero
Anche se siete soliti effettuare la raccolta differenziata, da marzo prossimo potreste provare una nuova forma di riciclo, decisamente più conveniente. Il progetto si chiama “Nuova vita al pet” e prevede la presenza di compattatori di bottiglie di plastica dell’acqua e non solo all’interno dei supermercati che aderiscono all’iniziativa. Tutti i clienti che vorranno parteciparvi, potranno portare le loro bottiglie in questi negozi, riciclarle in questi appositi scompartimenti, ed ottenere in cambio delle agevolazioni come sconti o altre promozioni che deciderà il supermercato.
Vancouver, l’asfalto in plastica riciclata arriva sulle strade
L’asfalto creato a partire dalla plastica riciclata ha cominciato a essere effettivamente usato per la manutenzione delle strade a Vancouver: se ne parlava già da tempo e il Comune è andato avanti nel suo progetto. Il Canada utilizza ufficialmente, per la prima volta, dell’asfalto “green”.
Oggetti di moda con tela riciclata, dalla Francia all’Italia
La moda comincia a dimostrare di recente una certa attenzione per la sostenibilità, e sebbene moltissimo sia ancora da fare alcune iniziative destano l’attenzione: si diffondo oggetti di moda realizzati con tela riciclata dalla Francia (tramite vecchi sacchi postali) all’Italia (vele da imbarcazione).
Natale ecologico e sostenibile con il riciclo dei tappi di sughero
C’è un modo per rendere anche il pranzo di Natale ecologico e sostenibile. Come? Riciclando i tappi di sughero delle bottiglie che verranno stappate in occasione del Natale, e anche del Capodanno. Il sughero, molto versatile e facile da utilizzare, è raccolto da Rilegno con la campagna Tappoachi? lanciata dal maggio 2009 per un progetto ecologico e dall’importante valore solidale…scopriamo perché.
Natale ecologico: come sostenere l’ambiente durante le feste
Come ogni anno non ci stanchiamo mai di dare consigli per trascorrere un Natale ecologico e sostenibile: non si tratta solo di fare regali di Natale utili, realizzati con materiale riciclato, o prodotti secondo metodi amici dell’ambiente; un aspetto molto importante da non trascurare durante le feste è lo spreco di cibo e di materiali.
Riciclo creativo, trasforma le armi in strumenti musicali
Il suono che proviene da un’arma da fuoco fa rabbrividire. Ma queste armi possono anche suonare note dolci, se usate nel migliore dei modi. Arriva dal Messico il modo migliore per utilizzare un’arma, e cioè trasformandola in strumento musicale. Ci hanno pensato al Mexico’s Ciudad Juárez dove l’artista Pedro Reyes ha trasformato oltre seimila strumenti di morte in strumenti musicali.
Carta dagli scarti della frutta, un’idea per salvare gli alberi
Le associazioni ambientaliste chiedono da anni di fermare la distruzione dei polmoni della Terra dalla deforestazione. Anche se non esclusivamente, buona parte del legno ricavato è utilizzato per produrre carta. Ma siccome carta, cartoni e imballaggi ci servono, da dove li andremo a prendere? Una parte possono arrivare dai materiali riciclati, ma adesso un’azienda italiana ha inventato un modo per evitare di creare nuova carta dagli alberi.
10 alberi di natale con materiali riciclati
Tra qualche settimana dovremo occuparci, come ogni anno, di addobbare l’albero di Natale. Tralasciando per il momento l’annosa questione “è più ecologico l’albero vero o quello di plastica”, soffermiamoci sulla possibilità di creare un albero con quello che abbiamo in casa. Un albero riciclato potrebbe essere una bella novità, che peraltro ora va anche di moda, in grado di farvi risparmiare un po’ di soldi e smaltire correttamente un po’ di rifiuti. Vediamo qualche esempio dopo il salto.