greepeace natale 2016

Il decalogo di Greenpeace per il Natale 2016

greepeace natale 2016
Nel bene e nel male attorno alle festività natalizie finiscono sempre per concentrarsi molteplici aspettative. Ci sono quelle personali per un periodo di serenità familiare o per una semplice occasione di staccare dalla routine quotidiana. Ma ci sono anche quelle commerciali con molti settori della nostra economia che proprio in questi giorni incassano una fetta importante dei propri introiti annuali. E ci sono, perché no, quelle collettive che chiamano ogni cittadino ad abbracciare nuovi e più virtuosi comportamenti con la speranza implicita che poi questi si trasferiscano al nuovo anno. In ciascuno di questi ambiti è possibile trasportare la propria sensibilità ai temi ambientali individuando comportamenti etici e sostenibili. È ciò che propone anche Greenpeace che ha presentato un ‘decalogo ecologico’ per le feste del Natale 2016 fatto di piccole e grandi attenzioni ai temi ambientali.

Greenpeace vs Renzi, le foto della protesta contro lo Sblocca Trivelle

Greenpeace contro il Governo Renzi e il decreto Sblocca Trivelle: l’associazione ambientalista ha occupato una piattaforma nel canale di Sicilia al largo della costa di Licata esponendo enormi striscioni che ritraggono il volto di Matteo Renzi accompagnato dallo slogan “Più trivelle per tutti” e altre frasi di protesta come “Stop fossil, go renewable”. Ecco le foto e i dettagli sull’ultima iniziativa di Greenpeace.

Greenpeace, PFCs nei vestiti outdoor, da Adidas a The North Face

greenpeace vestitiGreenpeace lancia l’allarme per le sostanze chimiche pericolose nei capi di abbigliamento outdoor: i PFCs sono stati ritrovati in tutti i vestiti sottoposti a test. Piccole marche sconosciute, si penserà. Tutt’altro: si parla di Adidas, Columbia, Mammut, Patagonia, The North Face, Northland e altre.

Greenpeace, proteste in tutto il mondo per la liberazione degli attivisti in Russia

greenpeaceProteste, manifestazioni, attività in 47 diversi paesi del mondo per chiedere alla Russia la liberazione degli attivisti di Greenpeace incarcerati dopo il blitz della Arctic Sunrise contro una piattaforma di Gazprom. Anche Christian D’Alessandro è incarcerato in Russia. Sulla sua testa pende l’accusa di pirateria, che può valere fino a 15 anni di carcere in Russia.

Decreto Trivelle, Zanonato firma, Greenpeace furiosa contro il Governo

trivellazioniIl ministro dello sviluppo economico Zanonato firma il Decreto Trivelle e Greenpeace insorge: Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace interviene lungamente non solo spiegando perché è un atto nefasto, che amplierà le zone in cui poter effettuare ricerche petrolifere, ma anche promettendo durissima battaglia alla prima violazione delle procedure di valutazione ambientale.

Il Movimento 5 Stelle attacca l’Enel per le proteste contro Greenpeace

ITALY-POLITICS-GOVERNMENT-PRESIDENT-ELECTION-VOTEAnche il Movimento 5 Stelle si schiera contro l’Enel per le proteste pilotate organizzate dalla dirigenza della multinazionale contro Greenpeace, e spacciate per manifestazioni spontanee di operai, che in realtà erano pianificate fin nei minimi dettagli (dimensioni, frasi, addirittura dimensione del carattere negli striscioni). Morra e Nuti del M5S scrivono direttamente all’azienda chiedendo spiegazioni.

Enel, le manifestazioni di operai contro Greenpeace manovrate dall’azienda

greenpeaceEnel, le manifestazioni spacciate per spontanee degli operai e tenutesi nel 2008 non sarebbero affatto state spontanee. Da un’indagine su Calogero Sanfilippo, all’epoca responsabile per il carbone, vengono fuori tutta una serie di chiarissime email che dimostrano come le manifestazioni contro Greenpeace fossero chiaramente pilotate.

premio strega greenpeace Editoria ecofriendly

Premio Strega, vince l’ambiente con Feltrinelli e Giunti

premio strega greenpeace Editoria ecofriendly

Sono cinque i finalisti dell’ambito Premio Strega, che verrà assegnato tra poche ore, ma tra essi quello che vince è l’ambiente che si aggiudica i primi due posti nella classifica portando in trionfo le case editrici Feltrinelli e Giunti, tra le più virtuose secondo Greenpeace nell’impegno per salvare le foreste.