Chi ha detto che è possibile ammirare le stelle cadenti solo ed esclusivamente in estate? Naso all’insù e occhi puntati al cielo con l’arrivo delle Orionidi, le stesse cadenti d’autunno che popolano il cielo di questi giorni e con un picco di visibilità previsto fra il 18 e il 24 ottobre.
Orionidi, le stelle cadenti d’autunno
Le Orionidi, dette anche stelle cadenti d’autunno, rappresentano uno degli appuntamenti astronomici più importanti dell’anno. Il nome, Orionidi, deriva dalla loro provenienza perché sembrerebbero arrivare dalla costellazione di Orione, ma in realtà si tratta di uno sciame che viene originato da polveri e detriti della cometa di Halley causati da alcuni frequenti passaggi vicino al Sole.