fonti rinnovabili

Fonti rinnovabili con numeri da record: gli ultimi aggiornamenti in Italia

Arrivano finalmente buone notizie per tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’ambiente, a proposito di una delle tematiche più delicate per la società nella quale viviamo. A quanto pare, infatti, abbiamo una volta per tutte indicazioni positive in determinati contesti nel nostro Paese, visto che le fonti rinnovabili stanno facendo registrare numeri da record, in merito agli ultimi aggiornamenti in Italia. Proviamo ad analizzare la situazione più da vicino.

fonti rinnovabili
fonti rinnovabili
misure per l'ambiente in Italia

Misure per l’ambiente in Italia: tutte le ultime novità verso l’estate 2024

Diventa fondamentale, in questo periodo dell’anno, concentrarsi sulle misure per l’ambiente in Italia, facendo un punto della situazione su tutte le ultime novità verso l’estate 2024. In un contesto simile, viviamo un momento storico nel quale si sta provando a fare quantomeno qualcosa sotto questo punto di vista. Solo il tempo ci dirà se basterà o meno.

misure per l'ambiente in Italia
misure per l’ambiente in Italia
Giornata Mondiale dell'Ambiente

Cosa sappiamo sulla Giornata Mondiale dell’Ambiente oggi 5 giugno

Occorre necessariamente un approfondimento, in queste ore, a proposito di un appuntamento con elevato valore simbolico per tutti coloro che hanno a cuore le tematiche connesse alla tutela dell’ambiente. Già, perché storicamente la ricorrenza di inizio giugno tende (almeno idealmente) a scuotere le coscienze di tutti, nella speranza che si possa fare tutti qualcosa di più sotto questo punto di vista.

Giornata Mondiale dell'Ambiente
Giornata Mondiale dell’Ambiente
riqualificazione energetica

Riqualificazione energetica e incentivi

Da anni ormai il Governo ha deciso di stanziare degli incentivi economici e fiscali in favore di chi vuol migliorare l’efficienza energetica dei propri immobili. Lo scopo, sulla scorta degli obiettivi fissati a livello sovranazionale, è quello di migliorare sempre di più la classe energetica degli immobili e così diminuire l’impatto ambientale.

riqualificazione energetica
riqualificazione energetica
auto elettriche 2024

Incentivi per le auto elettriche 2024 nel resto d’Europa: Polonia, Slovenia e Slovacchia

Andiamo avanti con il nostro approfondimento sugli incentivi per le auto elettriche 2024 nel resto d’Europa, dopo esserci concentrati nei giorni scorsi su Estonia, Lettonia e Lituania. Ad esempio, l’esenzione dall’imposta di registro per i BEV in Polonia sarà valida fino al 2029. Inoltre, ci sono vantaggi fiscali sulla proprietà, come l’ammortamento delle imposte, che consente riduzioni significative a seconda delle emissioni di CO2 del veicolo.

auto elettriche 2024
auto elettriche 2024

Gli incentivi per le auto elettriche 2024 nel resto d’Europa: Lituania, Lettonia ed Estonia

Spesso ci si chiede quali siano gli incentivi per le auto elettriche all’estero, con uno sguardo rivolto soprattutto agli altri Paesi in Europa. Ad esempio, i veicoli elettrici (EV) in Estonia beneficiano di vari incentivi. In primo luogo, ricevono sconti sulla tassa di immatricolazione, a differenza delle auto a benzina.L’aliquota fiscale da pagare dipende dalle emissioni di anidride carbonica (CO2) dell’unità. Queste informazioni sono disponibili sul sito web della commissione doganale estone.

auto elettriche 2024
auto elettriche 2024
auto elettriche

Cosa aspettarsi dal mercato delle auto elettriche nel 2025

Auto elettriche nel 2025 al centro di interessanti previsioni in questa fase, visto che potrebbe trattarsi di un anno di svolta secondo alcuni esperti di settore. Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il mercato delle auto elettriche, con diverse previsioni che indicano un’accelerazione significativa. Vediamo alcuni dei fattori chiave.

auto elettriche
auto elettriche
prezzo dell'energia

Interessanti indicazioni sul prezzo dell’energia ad aprile 2024 in Europa

Ci sono nuove interessanti indicazioni sul prezzo dell’energia ad aprile 2024 in Europa. Secondo l’ICIS, i depositi di gas saranno pieni al 95% entro l’inizio di settembre di quest’anno, ben al di sopra dell’obiettivo dell’UE di riempire le loro strutture al 90% entro novembre. Questa abbondanza di gas dovrebbe significare che i prezzi di mercato continueranno a scendere.

prezzo dell'energia
prezzo dell’energia
come personalizzare le shopper

Come personalizzare le shopper e rendere unico il tuo brand

Le aziende lungimiranti sanno bene che, quando si punta a promuovere un brand in maniera efficace, è necessario andare oltre al web. La rete ha oggettivamente cambiato la vita delle aziende: tra siti che devono essere posizionati in maniera adeguata sui motori di ricerca – la SEO è la disciplina che permette di ottenere questo risultato – e social, i canali sono diversi.

come personalizzare le shopper
come personalizzare le shopper
smart Industry

Smart Industry: sensori ambientali all’avanguardia

I sensori di temperatura e di umidità al giorno d’oggi rivestono un’importanza sempre più significativa nel comparto della smart industry: essi, infatti, risultano indispensabili in una ricca gamma di settori, con riferimento in particolare alle tematiche ambientali. La sensoristica IoT (acronimo che sta a indicare l’Internet of Things, cioè l’Internet delle Cose) ha un ruolo essenziale per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli edifici: grazie ai sensori, infatti, è possibile regolare, in funzione delle condizioni ambientali, i sistemi di condizionamento e di riscaldamento in modo automatico. Ma non è tutto, perché anche il settore alimentare e quello agricolo riescono a trarre enormi benefici dall’adozione dei sensori, per esempio per il monitoraggio dei prodotti: il che serve non solo a garantire i più alti standard di qualità, ma anche a ridurre gli sprechi.

smart Industry
smart Industry
comparatore di tariffe per ambiente

Perché può essere utile utilizzare un comparatore di tariffe per ambiente ed energia

Con l’aumento delle offerte e delle opzioni disponibili nei settori dell’energia, delle assicurazioni, delle telecomunicazioni e di molti altri, trovare l’offerta migliore può diventare un compito complesso e dispendioso in termini di tempo. È qui che entra in gioco il comparatore di tariffe online, uno strumento sempre più popolare che consente agli utenti di confrontare rapidamente le opzioni disponibili e scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui conviene consultare un comparatore di tariffe online e i vantaggi che può offrire agli utenti.

comparatore di tariffe per ambiente
comparatore di tariffe per ambiente
packaging alimentare

Packaging alimentare tra nuovi materiali e sostenibilità ambientale

Il packaging alimentare comprende una vasta gamma di imballaggi che hanno il principale compito di contenere e proteggere gli alimenti da eventuali e possibili traumi, urti o alterazioni provocate dall’ambiente esterno (calore, luce, umidità, ecc.), preservare le caratteristiche ottimali dei cibi, allungare la shelf-life dei prodotti e fornire tutte le informazioni indispensabili ai consumatori (ingredienti, scadenza, conservazione, ecc.).

packaging alimentare
packaging alimentare
packaging alimentare in vetro

Packaging alimentare in vetro: fare la differenza in modo sostenibile

Il packaging (bottiglie, barattoli, buste sottovuoto, tubetti ecc.) ha un ruolo cruciale nell’industria alimentare; esso infatti è importante per la sicurezza dei cibi, per la loro conservazione e, ovviamente, anche per la presentazione dei vari prodotti.

Riguardo a quest’ultimo punto, è un dato di fatto che il packaging risulti di fondamentale importanza per le strategie di marketing di un’azienda. Questo perché, essendo la “copertina del prodotto” – ovvero il primo impatto visivo che cliente ha – una presentazione originale e distintiva può contribuire in modo rilevante al successo di un determinato articolo commerciale.

packaging alimentare in vetro
packaging alimentare in vetro