Samsung

Enorme mole di rifiuti prodotta da Samsung in questo momento storico

Abbiamo evidentemente un grosso problema con alcuni brand per quanto concerne il loro impatto sull’ambiente. Vedere per credere il caso di Samsung, considerando il fatto che il colosso coreano negli ultimi tempi è finito al centro di intense critiche a causa della mole di rifiuti che abbiamo avuto modo di registrare rispetto ad altri competitors. Un dato che non si presta a molte interpretazioni e che, per forza di cose, richiede all’azienda coreana di cambiare rotta sotto questo punto di vista.

Samsung
Samsung
alluvioni in Emilia Romagna

Alluvioni in Emilia Romagna, un’analisi più approfondita

Quanto accaduto in Emilia Romagna, con ben quattro alluvioni, nel giro di appena un anno e mezzo, è un evento che hanno cercato di spiegare gli scienziati di ClimaMeter. Perché si è arrivati a queste piogge così forti che hanno causato danni al territorio emiliano dalla portata catastrofica? Senza dubbio non è semplice dare una risposta per un singolo evento, ma ci sono diversi fattori che lasciano pensare ad un’unica causa, ossia alla crisi del clima.

alluvioni in Emilia Romagna
alluvioni in Emilia Romagna
settore agricolo

L’intelligenza artificiale potenzierà l’efficienza in tutto il settore agricolo: gli ultimi studi

L’intelligenza artificiale (IA) sta sconvolgendo diversi settori con le sue capacità decisionali e la capacità di interagire con il mondo fisico. Con la capacità di supportare l’agricoltura di precisione, automatizzare le attività ad alta intensità di manodopera, verificare la sostenibilità delle catene di fornitura e persino accelerare l’editing genetico delle colture, la tecnologia ha il potenziale per potenziare l’efficienza in tutta la catena del valore dell’agroalimentare, afferma GlobalData, un’azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.

settore agricolo
settore agricolo
gas per utenze domestiche

Gas per utenze domestiche: consumare meno aiuta l’ambiente

È un dato di fatto incontrovertibile che il consumo di gas relativo alle utenze domestiche abbia un impatto non minimale sia sul bilancio familiare sia sull’ambiente. E non si può negare che ridurre gli sprechi e adottare comportamenti più responsabili può portare a una significativa diminuzione delle emissioni di gas serra e a una maggiore efficienza energetica. Scopriamo cosa si può fare al riguardo.

gas per utenze domestiche
gas per utenze domestiche
uragani in Europa

Potenziali uragani in Europa: focus sul presunto pericolo nel nostro continente

La questione climatica degli ultimi anni è diventata un argomento sempre più importante per il Pianeta Terra. Purtroppo il riscaldamento globale continua a provocare fenomeni naturali devastanti per tantissime città e negli ultimi giorni a tenere banco è stato l’Uragano Milton che ha destato tantissimo scalpore per la violenza dei suoi venti (raffiche fino a 290 km/h) con cui ha devastato la Florida.

uragani in Europa
uragani in Europa
aria condizionata

L’aria condizionata e la disparità sociale

Non tutti sanno che anche attraverso l’utilizzo dell’aria condizionata si potrebbe andare incontro ad una sorta di disparità sociale che è giusto analizzare più da vicino oggi, in relazione ad alcune informazioni che abbiamo avuto modo di prendere in esame per tutti coloro che ci seguono da vicino e con interesse.

Con le temperature sempre più elevate in tutto il mondo, a causa del riscaldamento globale, in pochi anni si assisterà ad un aumento spropositato dell’uso dell’aria condizionata e ciò comporterà anche all’accentuazione delle disuguaglianze. Stando ad uno studio del CMCC entro il 2050 la percentuale di popolazione mondiale che utilizza i condizionatori per il raffrescamento può lievitare del 50%.

aria condizionata
aria condizionata
sostenibilità ambientale

Crescita dell’automotive anche in nome della sostenibilità ambientale

La crescita dell’automotive passerà anche attraverso la sostenibilità ambientale. L’ultimo decennio è stato eccezionalmente trasformativo per l’industria automobilistica. Si prevede che il prossimo decennio porterà cambiamenti come una maggiore dipendenza dall’innovazione e dalla connettività dei servizi, destinata ad aumentare i ricavi delle auto del 30%. Dati i nuovi comportamenti dei clienti volti alla sostenibilità e ai progressi tecnologici, alcuni settori automobilistici saranno una scelta redditizia per gli investimenti.

sostenibilità ambientale
sostenibilità ambientale
Marmolada

La Marmolada potrebbe scomparire entro il 2024

Una ricerca condotta da Legambiente e Cipra (Commissione internazionale per la protezione delle Alpi) con l’appoggio scientifico del Comitato Glaciologico, “Carovana dei ghiacciai 2024”, ha dato una sentenza piuttosto spaventosa riguardo il ghiacciaio della Marmolada, la principale calotta delle Dolomiti, ossia che nel 2040 scomparirà.

Marmolada
Marmolada
India

L’India è tra i Paesi che inquinano di più al mondo per la plastica

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Leeds in Gran Bretagna e pubblicato sulla rivista scientifica Nature, ha evidenziato come l’India sia il paese che più inquina al mondo per la plastica. Un primato assolutamente negativo per l’india che si ritrova a fare i conti con seri problemi relativi allo smaltimento dei rifiuti. La capitale indiana New Delhi è praticamente circondata da discariche che addirittura raggiungono i 60 metri di altezza.

India
India
Anna Pons

Cosa pensa Anna Pons sulla sfida per educare al clima i giovani di oggi

Pare essere venuta a galla in questi giorni una nuova intervista interessante ad Anna Pons, una delle principali esperte di educazione al clima dell’OCSE. Presentato dall’attivista per il clima Ana Hanhausen, Net Zero Speaks with Anna Pons, prodotto da Emily Brooks, approfondisce temi critici nell’educazione al clima, offrendo a educatori e spettatori preziose strategie per incoraggiare gli studenti a intraprendere azioni significative per il clima.

Anna Pons
Anna Pons
lavaggio auto

Impatto ambientale del lavaggio auto: tra domestico e automatico

Ci sono aspetti ambientali da considerare quando si parla di lavaggio auto. La sostenibilità sta diventando una tendenza sempre più importante tra i consumatori, che sono disposti a pagare un plus del 9,7% per alternative di prodotti più ecologiche nonostante l’aumento del costo della vita. Di conseguenza, i proprietari di auto sono più preoccupati di trovare il metodo più ecologico per lavare i loro veicoli.

lavaggio auto
lavaggio auto
innovazione energetica sostenibile

Le startup di fusione nucleare inaugurano la prossima era di innovazione energetica sostenibile

Una piccola svolta sul fronte dell’innovazione energetica sostenibile. La tecnologia di fusione nucleare sta avanzando rapidamente, avvicinandoci a una fonte energetica sostenibile e illimitata. Le startup sono pioniere di innovazioni come la fusione fredda, i magneti superconduttori, le capsule azionate da laser e la fusione a proiettile, affrontando le sfide critiche delle reazioni sostenute e dei progetti di reattori scalabili.

Queste innovazioni segnano un momento di trasformazione nella ricerca energetica, rivoluzionando potenzialmente la produzione di energia globale e aprendo la strada a un futuro energetico più pulito ed efficiente, afferma GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

innovazione energetica sostenibile
innovazione energetica sostenibile
Mercedes-Benz W113 SL Pagoda

Arriva Mercedes-Benz W113 SL “Pagoda”, auto elettrica più lussuosa e avanzata al mondo

Everrati, creatore delle auto elettriche di lusso più iconiche e sostenibili al mondo, ridefinite e a prova di futuro con propulsori all’avanguardia a zero emissioni, ha unito le forze con lo specialista del restauro Mercedes-Benz SL Hemmels per creare la Mercedes-Benz W113 SL “Pagoda” completamente elettrica più lussuosa e tecnicamente avanzata al mondo.

Mercedes-Benz W113 SL Pagoda
Mercedes-Benz W113 SL Pagoda