Il biologico è in crescita in Italia, lo confermano i dati da poco diffusi dall’Osservatorio SANA 2013: previsioni di vendita salgono, così come il numero di clienti che decidono di servirsi presso negozi bio specializzati. Dall’indagine risultano anche interessanti dati in merito alle caratteristiche dei negozi specializzati in Italia.
Alimentazione
Ambiente, alimentazione e salute: la dieta vegetariana
Come possiamo in un giorno cambiare il mondo? Scegliendo di mangiare alimenti di origine non animale. Quando possiamo iniziare a far bene all’ambiente, agli animali e a noi stessi? Oggi, possimo aderire al mercoledìVEG, il giorno dedicato alla dieta vegetariana proposto dalla Lega Anti Vivisezione (LAV).
Ricette vegane, tofu impanato con salvia
Ricette vegane, tofu impanato con salvia: proponiamo oggi una ricetta semplicissima e molto gustosa, che si può preparare in pochi minuti e con spesa contenuta. Tutto quello che ci serve è del tofu, del pan grattato, della salvia e del latte di soia.
Ricette vegane, seitan a straccetti con rucola e limone
Ricette vegane, seitan a straccetti con rucola e limone: dopo averla testata, vi proponiamo questa semplice ma gustosissima ricetta presentata dalla chef Holly Vernon sull’Huffington Post.
Festival Vegetariano a Gorizia, i dettagli dell’edizione 2013
Festival Vegetariano a Gorizia, torna il grande appuntamento annuale con la nuova edizione 2013 del Festival, che proseguirà dal 30 agosto al primo settembre. Cucina vegetariana, vegana, biologica, ma anche incontri culturali con scrittori, artisti, nutrizionisti e molto altro ancora.
Universo Vegano, cresce la rete di fast food veg in Italia
Universo Vegano continua a crescere. La catena di fast food cruelty free con prodotti vegan a prezzi contenuti sta per aprire il suo decimo punto vendita nel nostro paese. 9 shop aperte e il prossimo in arrivo a Roma (secondo punto vendita della capitale).
Ambiente, una ricerca contro il consumo di carne afferma che è uno spreco di calorie
Se gli Stati Uniti smettessero di allevare bovini potrebbero nutrire tre volte tanto il numero di persone che sfamano ora
Questo in sintesi il succo di una ricerca condotta dall’Università del Minnesota contro il consumo di carne nel mondo. Le calorie assunte da una persona che mangia carne bovina, equivalgono ad appena il 10% di quelle acquisite dall’animale dal suo nutrimento con prodotti agricoli. Questo significa che dall’allevamento al consumo di carne si perde il 41% delle calorie. Quindi se non si mangiasse carne bovina si potrebbero sfamare tre volte tanto il numero di persone che oggi consumano carne.
Carne in vitro, a Londra grande party con burger creati in laboratorio
Carne in vitro, a Londra si terrà a breve un grande party con burger creati in laboratorio, molto costosi, molto più ecosostenibili. Ma è davvero necessaria la carne in vitro?
Frutta biologica, arriva il bollino biodegradabile
Frutta biologica, arriva il bollino biodegradabile denominato Compost Label, un’etichetta completamente green, biodegradabile e compostabile: può essere smaltito tra gli umidi assieme, per esempio, alla buccia di una mela. L’invenzione arriva da Plycart, che ha realizzato il bollino green in collaborazione con la poligrafica Gpt.
Ecologia, da Israele la frutta su misura per single e non solo
Contro la crisi e il caro dei prodotti ortofrutticoli, Israele lancia sul mercato la frutta e la verdura su misura. Sei single e non riesci a mangiare un’anguria intera? Piuttosto che sprecare il cibo, potresti acquistare le mini-angurie. Non ti piacciono i semini delle melanzane? Nella fiera dell’agricoltura hi-tech sono state presentate le melanzane senza semi…
Alimentazione, allarme rientrato: i prezzi caleranno
Proprio ieri ha cominciato a prendere corpo lo spauracchio che si temeva da mesi: i prezzi del grano, dei cereali e degli altri alimenti di base sarebbero aumentati. A causa della siccità e di altri fattori economici e non, si stimava che il prossimo anno il prezzo dei beni di prima necessità sarebbe aumentato fino al 40%, e questo avrebbe comportato molta instabilità a livello mondiale, in particolare nei Paesi più poveri. Oggi però, con un tempismo perfetto, arriva il Food Outlook, il rapporto realizzato dalla Fao, che smentisce questa teoria, ed anzi, è foriero di buone notizie.
Spesa a km zero, superati 3 miliardi di euro di vendite nel 2012
Ottime notizie sul versante alimentare arrivano in relazione alla spesa a km zero per il nostro paese: come ha comunicato Sergio Marini, presidente della Coldiretti, nel 2012 sono stati superati i 3 miliardi di euro di vendite. Possiamo parlare ormai di una splendida realtà in crescita.
Ambiente, per salvare il mare arriva il piatto a base di medusa
Dagli Eataly di Roma, una catena di punti vendita specializzata in generi alimentari tipici e di qualità, è partita la somministrazione di piatti mediterranei con carpaccio di medusa…lo mangereste? Forse l’idea di mangiare un piatto a base di medusa non entusiasma i molti, ma se la pietanza è preparata dallo chef Gennaro Esposito con prodotti tipici della sua terra e del Mediterraneo, e la causa è salvare la biodiversità marina…allora è tutta un’altra cosa!
Il fracking rovina il gusto della birra
Ecco un altro motivo per cui essere contrari al fracking: rovina il gusto della birra. Non bastavano le tantissime altre ragioni mostrate su queste pagine nei giorni scorsi come il rischio di provocare terremoti, l’inquinamento emesso o il fatto di essere un processo energivoro, adesso si aggiunge anche questo. A lanciare l’allarme sono coloro che la birra l’hanno inventata, i birrai tedeschi, che per realizzare il loro prodotto conosciuto in tutto il mondo devono seguire delle regole molto precise, tramandate nel corso dei secoli.