Scuola, al via il progetto Grow the future, save the water

Grow the Future - Save the WaterNegli istituti tecnici e professionali d’Italia parte il progetto Grow the future, save the water promosso da Netafim e Syngenta: approda tra i banchi la seconda edizione dell’iniziativa didattica Grow the future, quest’anno dedicata all’acqua e alla sua fondamentale importanza nell’ottica di un’agricoltura maggiormente sostenibile.

Dimissioni De Girolamo, il nuovo ministro dell’agricoltura è un’incognita

Prime Minister Designate Enrico Letta Presents New Italian GovernmentLe dimissioni di Nunzia De Girolamo sono ufficiali: l’onorevole non è più ministro dell’agricoltura. Mentre si moltiplicano le dichiarazioni politiche, da Alfano a Renzi alla stessa De Girolamo, le organizzazioni del settore chiedono subito un nuovo ministro dell’agricoltura, con la speranza che il prossimo possa restare in carica più a lungo, dato il vorticoso turn over che ha portato a cinque ministri differenti in cinque anni.

Pesticidi killer, Greenpeace e apicoltori contro Syngenta e Bayer

pesticidi killerPesticidi killer, Greenpeace, altre ONG e gli apicoltori contro Syngenta e Bayer: via all’azione legale in difesa del noto bando europeo contro i pesticidi killer. Le multinazionali fanno ricorso contro la decisione della Commissione Europea al fine di annullare il divieto di utilizzo ma gli ambientalisti non ci stanno a rischiare di perdere il divieto arrivato dopo tanti sforzi e richieste.

Orti urbani collettivi, Renzi inaugura il primo di Firenze

orto urbano firenzeLa bellissima pratica degli orti urbani continua a diffondersi. Matteo Renzi, sindaco di Firenze, inaugura il primo collettivo del capoluogo toscano: un luogo dedicato non solo alla coltivazione di per sé, ma anche alla sensibilizzazione e alla diffusione delle idee di sostenibilità ambientale e dell’importanza di continuare a prendersi cura della terra.

De Girolamo nella Terra dei Fuochi, arriveranno pene più severe

Enrico Letta Government To Face Confidence VoteIl ministro delle politiche agricole e forestali Nunzia De Girolamo in visita nella Terra dei Fuochi, a Caivano, vicino Napoli, esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione della zona e annuncia la volontà di realizzare pene più severe per gli innumerevoli illeciti e reati ambientali compiuti sul territorio.

Nuova semina di mais OGM in Friuli, Slow Food sconcertata

mais ogmNuova semina di mais OGM all’aperto in Friuli, a Vivaro, nuova provocazione di Futuragra. Si parla di appena 6 mila metri quadrati, quindi l’intento provocatorio è chiaro. Slow Food commenta diffusamente per voce del presidente della divisione italiana Roberto Burdese e dello stesso Carlo Petrini.

Agricoltura biologica in forte crescita, De Girolamo soddisfatta

Enrico Letta Government To Face Confidence VoteIl Sinab ha di recente diffuso gli ultimi dati sul settore dell’agricoltura biologica, e sono dati decisamente buoni. Il ministro delle politiche agricole e forestali Nunzia De Girolamo commenta, soddisfatta, “la fiducia dei consumatori per questo tipo di produzioni è sempre molto alta”.

A Roma è boom di orti condivisi, +50% in un anno

Orti e giardini condivisi - Fermenti di terra al Pigneto - Foto Zappata Romana 02Roma diventa un pochino più verde anche grazie agli orti e ai giardini condivisi, di cui gli stessi cittadini si prendono cura. E la pratica dell’orto o del giardino condiviso si impenna: dal 2012 al 2013, infatti, segna un +50%.