Il catamaranofotovoltaico Electro Solar ha conquistato il podio nella prova dei 30 km del Solar Challenge di Avigliana, svoltosi lo scorso 31 luglio, con un tempo di 2 ore e 32 minuti. L’imbarcazione è una creazione della Electro Solar Srl, azienda padovana attiva da oltre vent’anni nel settore del fotovoltaico, realizzata grazie al patrocinio del Centro del Sole – Circolo di Legambiente. Oltre a guadagnarsi il primo posto nella prova dei 30 km, il catamarano della Electro Solar è arrivato anche secondo nella classifica generale, dopo Gianni, la barca dell’Ente Parchi dei Laghi di Avigliana.
Considerando che era ai suoi esordi si tratta di due risultati più che soddisfacenti. Il catamarano in questione naviga senza emissioni di CO2 grazie ad un propulsore elettrico che riceve energia da 9 mq di moduli fotovoltaici custom ad alta efficienza. Luigi Milan, ad di Electro Solar oltre che suo fondatore, si dichiara soddisfatto dalle prestazioni dell’imbarcazione:
Non è stato infatti solamente un evento sportivo ma anche la riprova, per noi, di come il nostro lavoro e il nostro know-how tecnologico, siano in grado di essere customizzati anche per contesti dinamici come la nautica e, più in generale, per situazioni “estreme”, mantenendo però la massima efficienza.
Roberto Signorelli, a capo del progetto, spiega che il loro intento non è stato solo quello di
realizzare un’imbarcazione specifica per questo tipo di competizioni internazionali ma, soprattutto dimostrare che è possibile navigare sui laghi e sui fiumi ad impatto zero, producendo energia da fonti rinnovabili in quantità più che sufficiente per navigare per lungo tempo e su lunghe distanze ad una velocità più che accettabile, senza inquinare, senza rumore e con molto divertimento.
Felice di aver offerto il suo sostegno a questo progetto è il Centro del Sole che nelle parole della sua presidente Amelia Alberti sposa pienamente la mission del catamarano fotovoltaico:
Sosteniamo con il nostro patrocinio questa interessante iniziativa, perché i suoi obiettivi collimano perfettamente con quelli della nostra associazione, che auspica soluzioni a impatto zero per ogni bisogno tecnologico, ha sottolineato la Alberti.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
wh0cd927834 [url=http://overthecounterdiflucan.gdn/]over the counter diflucan[/url] [url=http://motrinonline.click/]600 mg motrin[/url] [url=http://discountgenericcialis.gdn/]discount generic cialis[/url] [url=http://bupropion-online.gdn/]bupropion online[/url] [url=http://doxycycline-100mg-acne.gdn/]doxycycline 100mg acne[/url] [url=http://buy-phenergan.info/]buy phenergan online[/url]