Tra una notizia seria e l’altra, capita di imbattersi anche in
episodi strani e divertenti, così oggi rompiamo un po’ le righe e ci prendiamo una pausa da polemiche sul
nucleare e
rincaro benzina per raccontare la curiosa storia di
Boris, un
cane gigante, ma così gigante che si riesce a vederlo persino dal satellite.
Certo,
Jim Gray, l’ideatore delle mappe digitali alla base di
Google Earth, non avrebbe mai immaginato che, tra le tante
funzioni utili del suo programma, si sarebbe annoverata quella di
ritrovare cani smarriti.
![cane-gigante-individuato-dal-satellite-come-ritrovare-il-proprio-cane-con-google-earth-foto.jpg](https://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/06/cane-gigante-individuato-dal-satellite-come-ritrovare-il-proprio-cane-con-google-earth-foto.jpg)
In realtà,
Boris, un
mastino di 90 kg non si era affatto perso, ma stava tranquillamente sdraiato nel giardino dei suoi proprietari a
prendere il sole.
D’altra parte, vista la mole, non fatichiamo a credere che sarà anche abbastanza pigro!
L’episodio è accaduto a
Bournemouth, cittadina della Gran Bretagna meridionale.
La proprietaria del
cane è
Fran Miller che, esplorando l’area circostante il suo albergo su
Google Earth, ha improvvisamente notato una
grossa macchia marrone nel
giardino di casa sua.
Dopo le perplessità iniziali, immaginate qual è stato il suo stupore quando ha capito che si trattava del suo enorme mastino!
La proprietaria ha così commentato:
Sapevo già che si trattava di un cane dalla dimensione fuori dal comune, ma non pensavo che fosse così grande da poter essere addirittura individuato dallo spazio!
I satelliti usati da Google Earth per scattare le immagini operano ad un’altezza compresa tra le 300 e le 450 miglia.
Se avete perso il vostro cane di stazza enorme prima di distribuire in giro volantini con la sua foto, d’ora in avanti, provate a fare un salto su Google Earth!
si ma le foto di google heart (che io sappia) non si aggiornano costantemente! non capsco -.-‘
Il cane stava in giardino probabilmente quella è la sua postazione quotidiana, sicuramente non era in tempo reale…
ma chissà un giorno ci riusciremo ad avere le immagini in tempo reale ritrovando tutti i dispersi non solo i cani ![🙂](https://s.w.org/images/core/emoji/15.0.3/svg/1f642.svg)