La campagna elettorale va avanti e tocca tutti, ma proprio tutti gli ambiti e gli argomenti.
Il dibattito sollevato dai
Verdi d’altra parte non poteva che essere ecologico. Sotto accusa il cavaliere e i suoi 100 tir elettorali.
A detta di
Carlo Monguzzi, consigliere regionale dei
Verdi,
i grossi veicoli mobilitati per la campagna elettorale di Berlusconi, emetteranno in tutto più di 500 tonnellate di gas serra.
Questa è stata la sdegnata risposta all’annuncio del leader del Pdl di far percorrere le strade d’Italia da oltre 100 dei suoi tir di propaganda.
I
Verdi non si sono certo limitati ad un calcolo approssimativo, suscettibile di rimostranze e peccante di incertezze, hanno bensì effettuato calcoli ben precisi, sulla base dei parametri dell’
Ecotransit, il sito su cui è possibile quantificare seguendo il sistema europeo, l’impronta ecologica degli spostamenti.
Calcolando il limite massimo di circolazione consentito peri mezzi pesanti che è di 9 ore al giorno, i tir delle libertà potrebbero circolare per 720 km giornalieri sulle strade italiane.
L’impatto ambientale sarebbe pessimo. Secondo i Verdi a Berlusconi mancherebbe il rispetto per l’ambiente.
Politica o non politica, l’attenzione nei confronti dei gravi problemi di inquinamento che investono il Paese, dovrebbe coinvolgere tutti, soprattutto governanti ed istituzioni.
I GIORNALISTI dovrebbero verificare le fonti, e i nostri rappresentanti politici dovrebbero smettere di giocare a chi la spara più grossa.
In tal senso ecco una notizia: i camion decorati con lo slogan del Popolo delle Libertà, non sono cartelloni viaggianti che inquinano, e di certo non inquinano di più per il fatto di essere decorati visto che si tratta di veicoli che trasportano merci sui quali è stata apposta una pellicola adesiva…E non sono “vele” nate, studiate ed allestite per disturbare il traffico, ma normalissimi MEZZI AL LAVORO.
Tac Tac: Carambola!
cara signora, è giusto quello che lei dice, i tir di propaganda elettorale sono mezzi al lavoro, ma noi ci limitiamo a considerare le notizie che hanno un interesse ecologico, senza sconti per nessuno, di nessun partito politico. nel mio articolo riporto le accuse mosse a Berlusconi dal partito dei Verdi,così come è possibile leggerle nel comunicato stampa del partito. Non sono accuse mie personali. Le fonti sono state dunque rispettate. Il paradosso delle campagne elettorali, cara signora del camion, è che promettono svolte in senso ecologico, ma è innegabile che i mezzi stessi usati per la campagna elettorale inquinano e non sono veicoli che utilizzano tecnologie a favore dell’ambiente. Se i politici girassero l’Italia in bicicletta non si sarebbe lamentato nessuno, glielo assicuro. Ma in realtà sprecano benzina, e CARTA per milioni di volantini di propaganda che dubito sia riciclata. Il paradosso è che sopra ci scrivono promesse per l’ambiente. FALSE. E lo fa la destra come lo fa la sinistra. Sono d’accordo con lei su un punto: i nostri rappresentanti politici dovrebbero smettere di giocare a chi la spara più grossa. E magari, aggiungo, iniziare a fare più atti concreti, piuttosto che inutili promesse. La ringrazio per il suo commento.
WOW just what I was looking for. Came here by searching for ig
Hello! I’ve been following your web site for a long
time now and finally got the bravery to go ahead and give you a
shout out from Houston Texas! Just wanted to tell you keep up the
great work!
Feel free to surf to my blog post :: ig