Aumenta la temperatura del pianeta: scioglimento dei ghiacciai

ghiacciai.jpg

Quello dell’ aumento globale della temperatura è un dato a dir poco controverso, e sono sempre di più gli scienziati che stanno prendendo posizione contro affermazioni che hanno spesso lo stesso valore di un oroscopo: tutto parte da un aumento di temperatura di mezzo grado misurato al suolo nell’ultimo quarto del secolo scorso. Da qui discendono tutti i discorsi sul riscaldamento del pianeta , le previsioni di terribili sconvolgimenti climatici, e i rimedi da adottare per ridurre il tasso di anidride carbonica, causa di questi disastri.


Una conseguenza dell’aumento della temperatura del pianeta è lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento dei mari. Nel giro di un secolo o poco più tutte le aree ghiacciate dell’artico (quelle vicino al Polo Nord) potrebbero sciogliersi. Gli ultimi rilevamenti eseguiti dai satelliti della Nasa, infatti, dimostrano che lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia sta accelerando ad una velocità del tutto inaspettata. Fino a considerare l’ipotesi peggiore, quella appunto dello scioglimento totale dei ghiacci groenlandesi. L’Italia, in tal caso, ne verrebbe fortemente interessata. L’entità del rischio è maggiore laddove esistono già problemi di subsidenza e di erosione o instabilità dei litorali. Problemi che riguardano soprattutto l’alto Adriatico e l’Alto Tirreno. In Italia le aree a rischio di inondazione sul litorale Tirreno sono le seguenti: Versilia, Cecina, Piombino/Follonica, Grosseto, Albinia, Lagune di Burano, Costiera Pontina, Fondi, Garigliano, Volturno, Sele, Alento, S.Eufemia, Gioia Tauro. Sul versante Adriatico la zona del Po, Lesina, Manfredonia, Metaponto, Crati. In Sicilia: Catania, Noto, Pantani Cuba e Longarini. In Sardegna: Cagliari, Flumendosa, Orosei, Tortoli, Pilo, Oristano, Porto Pino/Palmas.

9 commenti su “Aumenta la temperatura del pianeta: scioglimento dei ghiacciai”

  1. bravi avete fatto un ottimo lavoro sullo scioglimento del ghiacciaio questo è uno dei tanti argomenti molto interessante come quello dell’ acqua sulla luna però vi prego rimediate a questo problema cosi sarete considerati i migliori o almeno credo!!!!!

    Rispondi
  2. Wonderful article! This is the type of info that are meant to be shared around the internet.
    Disgrace on Google for now not positioning this publish upper!
    Come on over and discuss with my web site . Thanks =)

    Feel free to surf to my webpage :: ig

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.