A Gorizia il pollaio è sugli alberi

Se state sostando sotto un albero di Romans d’Isonzo, in provincia di Gorizia, e vi cade un uovo in testa, niente paura: si tratta delle galline che abitano tra i rami.
Proprio così, sembrerebbe che quindici, tra galline e gallirandagi“, abbiano scelto come dimora fissa per la notte gli alberi, in particolare si sarebbero particolarmente affezionati ad un gelso e ad un’acacia.
Di giorno razzolano liberi tra i prati e alla sera ognuno prende il proprio posto sull’albero, utilizzando una scala di legno.

Secondo Enrico Alleva, direttore dell’ Istituto di neuroscienze comportamentali all’Istituto Superiore di Sanità di Roma e membro dell’Accademia dei Lincei, si tratterebbe di un comportamento genetico innato, che spinge gli animali a scappare verso l’alto per sfuggire ai predatori notturni.

3 commenti su “A Gorizia il pollaio è sugli alberi”

  1. This is a great tip especially to those fresh to the blogosphere. Short but very precise information… Thanks for sharing this one. A must read post!

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.