CO2 a livelli record, superate stabilmente le 400 ppm

CO2
Negli ultimi mesi si sono moltiplicati i segnali preoccupanti sullo stato del clima sulla Terra. Un quadro per molti versi critico e distribuito su più fronti, dal riscaldamento globale ai cambiamenti climatici fino ai disastri naturali. Fenomeni molto complessi e tra loro correlati che sempre più spesso hanno un pesante impatto negativo sull’ambiente e su milioni di persone. Gli ultimi dati presentati poche ore fa dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization – WMO) aggiungono un ulteriore tassello a questo quadro puntando l’obiettivo su uno dei parametri più significativi a livello globale, vale a dire la concentrazione di CO2 (anidride carbonica) in atmosfera.

Un anno di dati preoccupanti

L’ultimo biennio sembra ormai destinato a passare agli archivi per una lunga sequenza di dati preoccupanti su clima ed ambiente. Che la situazione avesse raggiunto un elevato grado di criticità si era intuito giù durante i lavori della COP21 alla fine del 2015. Ma da li in avanti le cifre allarmanti si sono costantemente ripresentate. I dati GISS/NASA, ad esempio, hanno più volte evidenziato come nel corso del 2016 si siano registrati ripetuti picchi storici nelle temperature medie. Nella scorsa estate un rapporto di Greenpeace ha anche evidenziato come gli effetti del riscaldamento globale siano stati particolarmente severi sull’Artico. Il recentissimo accordo di Kigali ha ribadito i rischi dell’effetto serra ed ha messo in campo nuove azioni di contenimento.

In questo scenario i dati pubblicati nel WMO Greenhouse Gas Bulletin aggiungono una ulteriore chiave di lettura ai fenomeni in corso. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha infatti stabilito che nel 2015 la concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto nuovi livelli record superando la soglia delle 400 parti per milione (ppm). In passato sforamenti di questo valore simbolico si erano avuti in alcuni periodi dell’anno o in alcune zone limitate. Ora però la barriera delle 400 ppm è stata stabilmente superata a livello globale ed i dati acquisiti per il 2016 suggeriscono che anche nell’anno in corso non si registrerà alcuna inversione di tendenza.

El Niño e la CO2 in atmosfera

Tra le case che negli ultimi due anni hanno portato ad un incremento della CO2 in atmosfera, il WMO individua anche El Niño. Questo fenomeno climatico si manifesta con particolare intensità da ormai molti mesi ed ha come conseguenza diretta estesi fenomeni di siccità nella zone tropicali. In una sorta di effetto domino la riduzione delle foreste nella fascia tra i due tropici ha ridotto le capacità di riassorbimento della CO2 aumentando la parte che resta in atmosfera. La stessa siccità innescata da El Niño ha anche aumentato diffusione e dimensione degli incendi a loro volta fonte di CO2.

Se El Niño è tra i responsabili dei picchi di concentrazione di anidride carbonica, è comunque evidente che la tendenza di fondo resta quella di un costante incremento. Negli anni ’80 ad esempio la concentrazione di CO2 in atmosfera era ancora al di sotto delle 350 ppm.

Lo stato della CO2

Secondo i dati del bollettino WMO l’anidride carbonica (CO2) rappresenta il 65 del forzante radioattivo dei gas serra di lungo periodo. Si tratta quindi della componente più rilevante nel meccanismo dell’effetto serra che intrappola nell’atmosfera una maggiore quantità di energia (e quindi di calore). In questo senso la dinamica della concentrazione di CO2 è particolarmente significativa e direttamente collegata con l’attività dell’uomo. Nell’era pre-industriale si registravano infatti 278 ppm in una condizione di sostanziale equilibrio degli scambi tra atmosfera, oceani e biosfera.

Nel 2015 la concentrazione media annua ha come detto raggiunto le 400 ppm con un incremento del 144% rispetto ai livelli pre-industriali. Questa condizione evidenzia un sistema non più in equilibrio in cui le nuove emissioni di CO2 non riescono più ad essere bilanciate.

Metano e protossido di azoto

Il metano è il secondo gas serra in atmosfera responsabile del 17% del forzante radioattivo. Mentre il 40% del metano in atmosfera è di origine naturale, il restante 60% dipende dall’azione umana ed in particolare dall’allevamento di bestiame, dall’agricoltura e dall’uso di combustibili fossili. Nel 2015 la concentrazione di metano in atmosfera ha raggiunto le 1845 parti per miliardo (ppb) con un incremento del 256% rispetto all’era pre-industriale.

Una dinamica simile è seguita anche dal protossido di azoto (N2O), gas che ha un ruolo importante nel fenomeno della riduzione dello strato di ozono. La sua presenza in atmosfera è dovuta al 40% all’azione antropica. La concentrazione di protossido di azoto ha raggiunto le 328 ppb con un incremento del 121% rispetto all’era pre-industriale.

Tra gli altri gas serra si registra la progressiva riduzione dei clorofluorocarburi. Queste sostanze sono state messe progressivamente al bando con il Protocollo di Montréal in quanto considerate responsabili del così detto buco dell’ozono. Al contrario è in crescita la concentrazione di idrofluorocarburi, potenti gas serra al centro del recente accordo di Kigali.

Dati per la COP22

Nel presentare il nuovo bollettino sui gas serra, il WMO sottolinea l’importanza dell’accordo di Kigali che in estensione del Protocollo di Montréal prevede la progressiva eliminazione degli idrofluorocarburi con l’obiettivo di ridurre l’effetto serra. Il WMO però evidenzia anche come il problema fondamentale resti legato alla CO2 che come detto è il gas maggiore responsabile dell’effetto serra.

Le cifre fornite dal WMO saranno al centro dei dibattiti e delle trattative anche alla prossima COP22 in programma a Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016.

Photo | Thinkstock

48 commenti su “CO2 a livelli record, superate stabilmente le 400 ppm”

  1. I do trust all the concepts you’ve presented for your post. They are very convincing and can definitely work. Nonetheless, the posts are very quick for beginners. May you please prolong them a bit from next time? Thanks for the post.

    Rispondi
  2. I do not even know how I ended up here, but I thought this post was great. I do not know who you are but definitely you’re going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!

    Rispondi
  3. Between me and my husband we’ve owned more MP3 players over the years than I can count, including Sansas, iRivers, iPods (classic & touch), the Ibiza Rhapsody, etc. But, the last few years I’ve settled down to one line of players. Why? Because I was happy to discover how well-designed and fun to use the underappreciated (and widely mocked) Zunes are.

    Rispondi
  4. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  5. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-services-comment-exact

    Rispondi
  6. Fantastic beat ! I would like to apprentice while you amend your website, how could i subscribe for a blog site? The account helped me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear concept

    Rispondi
  7. I’m extremely pleased to find this site. I wanted to thank you for your time for this particularly wonderful read!! I definitely really liked every bit of it and i also have you book marked to look at new information in your site.

    http://www.jcccafe.com

    Rispondi
  8. The Zune concentrates on being a Portable Media Player. Not a web browser. Not a game machine. Maybe in the future it’ll do even better in those areas, but for now it’s a fantastic way to organize and listen to your music and videos, and is without peer in that regard. The iPod’s strengths are its web browsing and apps. If those sound more compelling, perhaps it is your best choice.

    Rispondi
  9. Thanks so much for providing individuals with an extremely splendid possiblity to read critical reviews from this web site. It is always very superb plus full of amusement for me and my office peers to visit your site at the least 3 times in 7 days to read the fresh things you have. And of course, I am always motivated with the mind-boggling hints you serve. Selected 2 points on this page are in truth the most efficient I have ever had.

    Rispondi
  10. whoah this weblog is magnificent i like studying your articles. Keep up the great paintings! You recognize, a lot of people are hunting round for this information, you can aid them greatly.

    Rispondi
  11. I like the valuable information you provide in your articles. I’ll bookmark your blog and check again here frequently. I am quite sure I’ll learn a lot of new stuff right here! Best of luck for the next!

    Rispondi
  12. I’m not sure where you’re getting your information, but great topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for magnificent info I was looking for this information for my mission.

    Rispondi
  13. I like the valuable info you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here frequently. I’m quite sure I will learn many new stuff right here! Good luck for the next!

    Rispondi
  14. I like what you guys are up also. Such intelligent work and reporting! Keep up the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my web site 🙂

    Rispondi
  15. I simply need to share it with you that I am new to writing a blog and undeniably loved your review. Probably I am most likely to save your blog post . You indeed have impressive article blog posts. Truly Appreciate it for swapping with us all of your site webpage

    http://www.denverseo3.info

    Rispondi
  16. I was pretty pleased to find this great site. I need to to thank you for ones time just for this wonderful read!! I definitely liked every little bit of it and i also have you book-marked to check out new stuff in your blog.

    http://www.biciraq.org

    Rispondi
  17. I loved as much as you will receive carried out right here. The sketch is attractive, your authored subject matter stylish. nonetheless, you command get got an impatience over that you wish be delivering the following. unwell unquestionably come more formerly again as exactly the same nearly a lot often inside case you shield this increase.

    Rispondi
  18. My spouse and i felt absolutely joyous when John could carry out his investigations while using the ideas he had using your blog. It is now and again perplexing just to choose to be giving for free tips and hints other people could have been trying to sell. We fully understand we’ve got the website owner to thank for that. The specific explanations you made, the simple site navigation, the relationships you can help to engender – it’s most fantastic, and it’s really making our son and us reckon that that issue is fun, which is pretty pressing. Thanks for the whole lot!

    Rispondi
  19. Thanks for another great article. The place else may just anyone get that type of information in such an ideal manner of writing? I have a presentation subsequent week, and I am at the look for such info.

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.