Dieci rimedi naturali contro le zanzare

Di rimedi naturali contro le zanzare ne abbiamo provati tanti quest’estate e anche negli anni scorsi, alcuni efficaci, altri un po’ meno. Siamo giunti alla conclusione che esistono delle valide alternative atossiche e non inquinanti per tenere lontane le sgradite ospiti ronzanti, malgrado i repellenti chimici siano più veloci nell’agire e sicuramente affidabili al 100% quando ci si vuole liberare una volta per tutte dei fastidiosi insetti e dormire sonni tranquilli. Oggi vi presentiamo la nostra top ten degli antizanzare testati più efficaci. Se avete altri metodi provati sulla vostra pelle e su quella dei vostri ospiti scriveteci pure, aggiungeremo una voce in più alla lotta impatto zero contro le zanzare.

  1. La prevenzione. E’ il miglior rimedio naturale per tutto e quindi anche per le zanzare. Non lasciare mai contenitori di acqua stagnante in giardino o sul terrazzo ed utilizzare delle zanzariere sono due tra le misure preventive più efficaci.
  2. La citronella: le classiche candele dal profumo gradevole, accese in giardino alla sera, sono sgradite alle zanzare, a quasi tutte le zanzare. Diciamo che è un metodo da usare insieme ad un altro e non a cui affidare completamente la propria pelle.
  3. L’olio di Neem: è un ottimo antizanzare anche per il cane. Puzza terribilmente a mio avviso ma è efficace, se lo diluite in una ciotola e lo mettete in giardino terrà lontane le zanzare. C’è chi se lo spalma addosso o addirittura crea dei beveroni per trasudare un odore sgradevole per le zanzare ma ci vuole fegato, credetemi, perché allontanerete tutti non solo le zanzare. Meglio in giardino nella ciotola dunque, a debita distanza dal nostro naso.
  4. L’olio essenziale di timo. Meglio però comprare composti e spray già pronti a base di questa sostanza perché provare a realizzarlo in casa non  è consigliabile, è maleodorante e fortemente irritante.
  5. I repellenti a base di eucalipto al limone. Non li abbiamo testati ma ci fidiamo dei numerosi studi che ne hanno convalidato l’efficacia. Pare che siano tra i rimedi naturali più potenti. Pensate che sono persino più efficaci di prodotti con una percentuale del 7% di DEET.
  6. Estratto di sedano. Uno studio thailandese condotto su 15 repellenti ha scoperto che, a differenza di altre sostanze, non irrita la pelle e non causa una sensazione di bruciore. E’ attivo contro una vasta gamma di specie di zanzare, i suoi effetti sono paragonabili a prodotti con una formula del 25% di DEET.
  7. Olio di chiodi di garofano. Non diluito è molto potente come antizanzare, peccato che non è affatto consigliabile usarlo concentrato direttamente sulla pelle.
  8. Aglio. Consumarlo allontanerebbe le zanzare.
  9. Vitamina B1, aiuta a tenere lontani gli insetti.
  10. Gli spray repellenti e le creme a base di olio essenziale di finocchio.

3 commenti su “Dieci rimedi naturali contro le zanzare”

  1. wh0cd476232 [url=http://buyindocin.click/]buy indocin[/url] [url=http://cialis-price.cricket/]cialis[/url] [url=http://trazodonehcl.us/]trazodone[/url] [url=http://clonidine01mg.date/]buy clonidine[/url] [url=http://tenormin-online.cricket/]tenormin beta blocker[/url] [url=http://metformin-hydrochloride.us/]metformin hydrochloride[/url]

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.