Cambiamenti climatici, un progetto salva foreste del Mediterraneo

Partirà a breve una collaborazione per salvare le foreste del Mediterraneo dai cambiamenti climatici che ne mettono a rischio il ricco patrimonio naturalistico e gli ecosistemi. L’accordo, tra la FAO (Food and Agriculture Organization) e altre dodici tra istituzioni e organizzazioni, è nato a seguito del convegno sulla Foresta Mediterranea che si è chiuso lo scorso venerdì ad Avignone, in Francia. L’obiettivo, come spiega il vicedirettore generale del dipartimento Foreste della FAO, Eduardo Rojas-Briales, è quello di

sollevare l’attenzione sulla ricchezza delle funzioni vitali che le foreste forniscono ai loro abitanti: la protezione del suolo e dell’acqua, la valorizzazione del territorio, il sequestramento dell’anidride carbonica e la conservazione della biodiversità.

Il progetto interesserà oltre all’Italia, sei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo: il Marocco, la Tunisia, l’Algeria, la Siria, la Turchia e il Libano. Il bacino del mare nostrum ogni anno, come precisa la FAO, perde tra 0,7 e 1 milione di ettari di foreste a causa degli incendi, favoriti dall’aumento della temperatura e della siccità, senza contare l’espansione agricola, il turismo, e lo sviluppo urbano. Delle foreste distribuite sulla superficie della Terra, la sola area del Mediterraneo occupa l’8,5% del totale, con oltre 73 milioni di ettari, un patrimonio ambientale da non sottovalutare.

Clima e Mediterraneo, piogge in calo del 20%

Cambiamenti climatici nel Mediterraneo, il progetto MED in Italy

[Fonte: Ansa]

[Foto: dolcevitabiketours]

1 commento su “Cambiamenti climatici, un progetto salva foreste del Mediterraneo”

  1. Very good site you have here but I was curious if you knew of any forums that cover the same topics talked about here?
    I’d really like to be a part of community where I can get responses
    from other knowledgeable individuals that share the same interest.
    If you have any recommendations, please let me know.
    Thank you!

    Feel free to surf to my web-site :: ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.