Energia e trasporti aumentano l’inflazione

La crescita dei beni energetici, dei generi alimentari e dei trasporti pesano sull’inflazione del nostro Paese e rallentano la crescita economica.  A dirlo è il ministro del Welfare Maurizio Sacconi in una nota a commento dei dati sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat

Preoccupa la dinamica dei prezzi energetici e delle materie prime alimentari sospinta dalla domanda dei Paesi emergenti, dai fattori di instabilità e dalle pressioni speculative. Ne deriva un’inflazione importata che non aiuta i consumi interni e la crescita dell’economia.

Secondo l’Istituto nazionale di statistica l’accelerazione dell’inflazione risente dei prezzi dei servizi ed in particolare dei trasporti, e del comparto energetico su cui grava la crisi del Nord Africa. Il prezzo della benzina aumenta dello 0,8% ogni mese, mentre il tasso annuo dall’11,3% all’11,8 del mese precedente. Aumenta anche il gasolio dell’1,1% a gennaio e del 18% a febbraio 2010.

[Fonte: Reuters]

[Foto: bepiccoloimprenditore]

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.