Fondamentale, oggi, analizzare più da vicino i dettagli sul Bonus agricoltura fino a 280.000 euro a fondo perduto. Dal 15 maggio al 10 luglio 2025, le imprese attive nel settore boschivo e della prima lavorazione del legno potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni strumentali, grazie a un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy gestita da Invitalia. L’agevolazione, pensata per sostenere l’ammodernamento del settore, prevede un contributo massimo erogabile di 280.000 euro, calcolato in base alle spese ammissibili fino a un tetto di 600.000 euro.
