ford fusion ibrida sensore retrovisore

Test Drive Auto Ecologiche, Ford Fusion Ibrida, novità assoluta in Italia

ford fusion hybrid

Ford ha partecipato ad H2Roma con una gamma di proposte che rappresentano il percorso intrapreso dalla caso nello sviluppo di veicoli ecologici. Ford ha portato in strada, rendendoli disponibili per i test drive da parte dei cittadini, le sue auto ecologiche: la berlina Focus Eco Boost, la Fusion ibrida, il veicolo commerciale Transit Connect ed il SUV Ibrido Escape.

Tra le auto ecologiche di Ford, Ecologiae ha testato per voi la Fusion Ibrida, veicolo già disponibile in Nord America, che arriverà in Europa a partire dal 2013.

micra diig-s porta bagagli

Test drive Auto Ecologiche, Ecologiae alla guida della Nissan Micra DIG-S

nissan micra dig-s fronte

Si è chiuso pochi giorni fa a Roma il decennale di H2Roma, kermesse dedicata alla sostenibilità sinonimo di mobilità. Grazie ai Test Drive aperti, organizzati nell’arco di due giornate, con a disposizione più di 20 modelli diversi di auto ecologiche, Ecologiae ha testato per voi 3 novità nel campo delle Ecologiche.

IL primo test drive è stato riservato alla Nissan Micra DIG-S, una piccola auto leggera, dalle linee compatte e dal design innovativo. City car confortevole e comoda da guidare per chi ha dimestichezza con il cambio automatico, la Nissan Micra è dotata di motore Pure Drive DIG-S da 1,2 litri e 98 CV e ad arriva ad emettere fino a 99g/km CO2.

h2 roma auto green

H2Roma 2011: sostenibilità e mobilità a quattro ruote

h2 roma auto green

Si è appena chiuso H2Roma, il primo salone italiano dedicato alla sostenibilità energetica e alla mobilità che ha come obiettivo principale quello di far incontrare le grandi aziende ed i centri di ricerca indipendenti per collaborare al fine di produrre soluzioni sostenibili e rilanciare l’economia in Italia ed in Europa.

Mobilità sostenibile, torna H2Roma all’Eur 8-9-10 novembre

H2Roma, il Salone dedicato alla mobilità sostenibile, all’energia e all’auto della Capitale, quest’anno festeggia la sua decima edizione del tutto speciale dedicata alla “Efficienza e sostenibilità, dalla ricerca al mercato“. H2Roma è promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Enea e dal Centro Interuniversitario per lo Sviluppo sostenibile dell’Università degli Studi di Roma, “La Sapienza” e si rivolge a tutti, cittadini, imprenditori, giovani e istituzioni presentando le innovazioni e le tecnologie più avanzate nel campo dell’energia e della mobilità.



Mobilità sostenibile, H2Roma il percorso del futuro per l’auto

Con lo slogan Il percorso del futuro. Da oggi al 2020, dieci anni che cambieranno l’auto, H2Roma Energy & Mobility Show vuole lasciare un segno per tutti coloro che vi prenderanno parte. Il Salone delle Fontane all’Eur dedicato alla mobilità sostenibile è rivolto principalmente ai giovani e agli studenti, il futuro dell’economia del Paese.

Conferenze e incontri a tema in cui esperti e ricercatori della green economy terranno vere e proprie lezioni per spiegare i benefici della mobilità sostenibile, benefici per l’ambiente e per gli ecosistemi, per la salute dell’uomo e per le sue tasche; ma anche Green Drive con prove su strada delle auto del futuro. Tutto questo è H2Roma.
Durante la Green Expo, in corso nella Capitale dal 9 novembre fino a domani, giovedì 11, i visitatori potranno ammirare e conoscere i processi di alimentazione di 19 auto elettriche, 17 auto ibride, 1 veicolo a idrogeno e 10 modelli di vetture dotati di sistemi ad efficienza energetica.