SISTRI cancellato dalla manovra correttiva, spazio alle ecomafie

La manovra cancella la norma sul Sistri ed è un regalo all’ecomafia

questa è la denuncia del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo all’indomani della manovra collettiva firmata dal governo per far fronte alla “emergenza internazionale”.
Eliminare il SISTRI, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti speciali, circa l’80% della spazzatura prodotta, consentirà alle mafie di smaltire, senza controllo, liquami e rifiuti pericolosi. La risposta del premier?

Il nostro cuore gronda sangue per avere messo le mani nelle tasche degli italiani…Abbiamo dentro di noi la sensazione di avere fatto fino in fondo il nostro dovere. Del resto non si poteva fare diversamente il nostro Paese ha il debito pubblico più elevato in rapporto al suo Pil. Un debito pubblico procurato dai precedenti governi dal ’78 al ’92 che sono riusciti a moltiplicare il debito del ’78.

Dunque l’eliminazione del SISTRI e il taglio di altri servizi al cittadino sono colpa degli altri…

[Fonte: Il Corriere della Sera]

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.