Errori e ritardi, ecco il motivo di un altro incidente nucleare passato inosservato

Il 23 Agosto scorso in Belgio, e precisamente nella cittadina di Fleurus, c’è stata una fuga radioattiva da una centrale nucleare, senza che se ne sapesse nulla. La notizia è stata resa nota a livello internazionale solo oggi, quando cioè dalle oltre 1000 analisi effettuate sugli abitanti delle zone limitrofe la centrale, i responsi sulla contaminazione sono risultati tutti negativi.

Questo caso dimostra come non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ci sia molto riserbo sulle notizie che riguardano il nucleare, perchè la paura di creare allarmismi, o anche di far cambiare idea al proprio popolo su queste centrali è sempre alta. Questa volta il disastro è stato sfiorato davvero di poco. Il rapporto sull’incidente parla infatti di errori umani e problemi tecnici, accompagnati da “ritardi inauditi nel lanciare l’allarme”, che hanno fatto decidere al Ministro dell’Ambiente e dell’Energia Paul Magnette un cambio del responsabile della sicurezza della centrale. Pensate che l’allarme nella cittadina è stato dato dopo 5 giorni, ed è un miracolo se nessuno si è fatto male.

2 commenti su “Errori e ritardi, ecco il motivo di un altro incidente nucleare passato inosservato”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.