Cetrioli, non c’è rischio per l’Italia

I decessi per il batterio E.coli contenuto nei cetrioli finiti nei supermercati della Germania non sono un pericolo per l’Italia. Se la Russia ha interrotto le esportazioni dalla Spagna, nel nostro Paese i direttori dei supermercati rassicurano

A parte qualche frutto fuori stagione, le nostre verdure fresche sono tutte made in Italy.

Nel frattempo i Nas hanno sequestrato 7 quintali di cetrioli provenienti da Spagna e Olanda, a cui

Saranno fatti gli esami per vedere se si trova il batterio in questione. Entro 24-36 ore il sequestro verrà bloccato.

ha dichiarato il ministro della Salute Ferruccio Fazio. Dunque non ci sono pericoli per i cetrioli e le verdure vendute nel nostro Paese mentre, secondo gli ultimi aggiornamenti, in Germania il numero dei casi di contaminazione sono saliti a 329, circa 30 in Svezia, meno di 10 in Danimarca e 2 i casi in Gran Bretagna, Olanda e Austria. Si attendono i primi risultati dell’indagine aperta dalla commissione alimentare dell’Unione europea per mercoledì 1 giugno.

Unione Europea sblocca la vendita di frutta e verdura imperfetta

Cibi contaminati dal Giappone, a Napoli per mano della camorra

Escherichia coli Germania

[Fonte: Adnkronos]

7 commenti su “Cetrioli, non c’è rischio per l’Italia”

    • mah, è strano, c’è anche la solita tesi del complotto delle case farmaceutiche in ballo ma mi rifiuto di crederci… certo è che batteri e virus stanno diventando sempre più mutanti… e resistenti…

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.